fbpx
Chiama ora 059 97 82 46 Contattaci senza impegno

POSTUROLOGIA A MODENA

La posturologia studia il corretto allineamento delle strutture corporee nello spazio, il loro movimento e la corretta distribuzione dei carichi sui piedi, sia in fase statica che dinamica.

Particolare attenzione è posta ai recettori posturali, soprattutto ad eventuali problematiche come strabismi ed eteroforie.
Orecchio labirinto e vestibolo.
Piede: cavo, piatto, valgo.

posturologo modena - ricettori postura corretta

I recettori posturali, se in disfunzione, possono, attraverso un messaggio alterato al sistema nervoso centrale, causare uno scorretto allineamento posturale in grado nel tempo di causare dolori, disturbi o patologie di vario genere.

Tra i recettori più importanti ricordiamo: la pelle, l’occhio, l’orecchio, il vestibolo, il piede, la mandibola, tutte le articolazioni, i legamenti, gli organi, etc. ed anche vari fattori emotivi e psicologici. Il paziente viene valutato nella sua globalità alla ricerca dei suoi “punti critici”: cranio, occlusione, arti, colonna, bacino etc.

Presso il nostro studio si valuta la salute generale dell’individuo e si effettua un’analisi con l’ausilio della pedana posturale.

Stabilometria: rileva le oscillazioni che il corpo compie nel cercare di mantenere la posizione eretta e statica. Tanto più i valori sono bassi, tanto più l’esame è positivo, ovvero il soggetto esaminato si trova in una situazione di equilibrio e di conseguenza non dovrebbe riferire disturbi posturali.

Baropodometria: valuta l’appoggio dei piedi fornendo informazioni sulla distribuzione dei carichi nelle varie regioni anatomiche del piede.
Gli studi posturologici affermano che il carico deve essere distribuito in maniera uguale sui due piedi, e per il 57-60% sul retropiede e per il 40-43% sull’avampiede.

Analisi del passo: valuta in modo approfondito la modalità di esecuzione del passo ed eventuali alterazioni della deambulazione.
Individuate le zone critiche si comincia il percorso di riequilibrio posturale attraverso
Tecniche di terapia manuale fisioterapiche ed osteopatiche,rieducazione funzionale, bite o altro, il tutto sempre monitorato dall’analisi posturale.

PLANTARI PROPRIOCETTIVI ED ORTESICI

Presso Pianeta Postura realizziamo plantari propriocettivi e ortopedici, effettuiamo l’analisi sulla pedana baropodometrica per comprendere al meglio come realizzare i plantari.

plantari propriocettiviI quali sono utili non solo per i problemi del piede, ma in particolare quelli propriocettivi, possono migliorare la postura del corpo, risolvere dolori e infiammazioni di vario genere e soprattutto prevenirne altri.
Questi plantari propriocettivi non correggono direttamente, ma stimolano mediante piccoli spessori situati nei punti giusti, i recettori plantari a correggere attivamente lo schema del passo, a stimolare al meglio le catene muscolari e di conseguenza a migliorare la postura.

Inoltre migliorano moltissimo il drenaggio, la circolazione venosa e linfatica e il microcircolo dell’arto inferiore.

  • piede piatto
  • piede cavo
  • piede valgo
  • problemi del ginocchio
  • alluce valgo – alluce rigido
  • metatarsalgie (dolore alla pianta del piede)
  • l’ernia del disco o protrusioni
  • lombalgia
  • artrosi del ginocchio e dell’anca
  • tallonite
  • tendinite
  • borsite calcaneare
  • fasciti
  • neuroma di Morton
  • problemi di circolo artero-venoso
  • varici
  • cellulite
  • problemi linfatici
  • sindromi osteocondritiche
  • sindrome tunnel tarsale
  • forme artritiche e artrosiche
  • Dolore ai talloni
  • Spina calcaneare
  • Fascite plantare
  • Metatarsalgia
  • Neuroma di Morton
  • Alluce valgo
  • Alluce rigido
  • Dolore alle caviglie
  • Dolore alle anche
  • Dolore alle ginocchia
  • Mal di schiena
  • Crampi
  • Tendiniti
  • Periostiti
plantari propriocettivi per la postura corretta
plantari per postura corretta